Domenica 25 Aprile ore 20:30

Spettacolo di e con Livia Castellini alla voce recitante e canto

Davide Bonetti alla fisarmonica, cori e percussioni

Daniela Savoldi al violoncello

Riprese e montaggio a cura di Oriella Minutola

In streaming sulla pagina facebook

https://www.facebook.com/biblioteca.villanuovasulclisi

Ringrazio “21Wol” per avermi dedicato il loro tempo e regalato questo video dove parlo un po’ di me e suono Space un brano del mio ultimo disco uscito nel 2019. Felice di condividerlo. https://youtu.be/Eyblom3hCBE

Grazie a Pixel e a Minu per avermi invitata a MiSonoRottoIlKazako.Una bella intervista dove parlo del mio 2020 e del mio Mondo Musicale. Location coloratissima, atmosfera spensierata e per finire una chicca di Borderlooplab. Buona visione!!

Presentazione di RAGNATELE

nuovo album di

DANIELA  SAVOLDI

Daniela Savoldi : violoncello e loopstation

Laura Mantovi : light painting live

Sara Poli : Regia

Sabato 8 Giugno 2019 ore 20:45 @PTL Corso L.Bazoli, 89 25134 Brescia 

Ingresso 10€

Prenotazione Consigliata : 

328 077 8446 

llum.associazioneculturale@gmail.com

Si è concluso il tour nei teatri delle Luci della Centrale Elettrica e così si chiude anche il progetto di Vasco Brondi nato dieci anni fa e a cui partecipai per il premio tenco del 2008. Dieci anni e ad intermittenza molti concerti con Vasco….quest’ultimo tour è stato davvero emozionante. Musicisti superlativi accanto a me e una Crew speciale. Ho il cuore pieno di gioia e non scorderò mai questi bellissimi concerti e queste bellissime persone. Grazie e ancora grazie a Vasco Brondi, Michele Annechini e Luca Bernini di Gibilterra Management, Elisa di International Music, Nicola Rossoni, Max Martulli, Lorenzo Caperchi, Daniele Falletta, Marco Rimondo, Simone Bellomo, Matteo Moro, Francesco Trambaioli, Samuel Basso, Paolo Bettinzoli, Rodrigo D’erasmo, Andrea Faccioli, Gabriele Lazzarotti, Anselmo Luisi.

Grazie anche a Oscar Roje e RemicMichrophones che mi hanno permesso di diventare un’endorser dei suoi prodotti davvero di qualità.

 

2018-12-08 10.07.12

 

 

 

 

 

 

 

Felice per l’uscita di questo video live per Sofar Milano che ringrazio tantissimo!Il brano è Cavalcata e fa parte di Trasformazioni che potete ascoltare ed acquistare qui http://danielasavoldi.bandcamp.com/album/trasformazioni

Auguro un buon 2017 a tutti ricco di belle sorprese con un piccolo video di Sorprendi filmato da Enrico Vezzola ,che ringrazio tantissimo, al Piccolo Teatro Libero.

Buone Sorprese a tutti !!!

DSCF6789

Photo Enrico Vezzola

Da oggi è online il video realizzato da Erica Terenzi e coreografato da Marina Rossi per il brano “People” contenuto nel mio album “Trasformazioni” ed è visibile in anteprima su RADIORECTANGLE in Belgio,  WIRED ITALIA BODYSPACE in Portogallo

“People” è il primo video dall’album Trasformazioni”di Daniela Savoldi, violoncello solo e loop station.

La musicista ha fortemente voluto sperimentare la contaminazione con la danza contemporanea lavorando dal vivo con i performers durante le tappe precedenti alla realizzazione dei video. Questo tipo di incontro, umano e artistico, ha permesso di creare un legame significativo e giusto per la realizzazione dell’intero lavoro.

La musica nasce da suggestioni raccolte nel tempo, da appunti e tracce lontane ma ben presenti nei desideri dell’artista.
In un’onda si rivela il canto del violoncello: armonia e bellezza di individui spinti come in un’eco, l’uno all’altro. Via via nella partitura si sovrappongono, in crescendo, dissonanze e suoni aspri che parlano del disincontro possibile, fino alla tensione massima degli armonici che, però placandosi, concedono nuovi equilibri.

I performers, guidati dalla coreografa e danzatrice Marina Rossi, seguono la suggestione del canto: una piccola folla, un insieme di presenze che ridefinisce uno spazio e lo permea secondo i principi della contact- improvisation. Lavorando a un canovaccio coreutico e drammaturgico, “People” è dunque un insieme di possibilità, di situazioni, tra creazione istantanea e partiture fisiche danzate in gruppo, in duo o in trio.

Protagonista un coro di performers che danza a fior di pelle in un processo in cui le relazioni non sono prestabilite: l’incontro con la presenza dell’altro sorprende i danzatori ad occhi chiusi facendo emergere qualcosa di completamente nuovo, sottile, fragile.
Ciascun duo è stato costruito attraverso un processo di stop and rewind: perché si chiarissero, portate ad emersione e consapevolezza, le modalità con cui gli interpreti sono arrivati a una situazione di contatto, quali le scelte e le strade in cui la danza ha generato una presa, un disequilibrio, una caduta.

Il video è di Erica Terenzi e segue gli input musicali e coreografici: all’aumentare della stratificazione sonora, si sovrappone, si ripiega sulle sue stesse scene, determinando un cortocircuito di frame in repeat che creano il caos visuale. Si amplifica così l’apice drammatico che d’istinto si percepisce durante l’ascolto di “People”, quando la partitura si fa disarmonica, emotivamente lacerante.

Le immagini privilegiano la sensorialità dei momenti più intimi, quasi più segreti della danza. Il video è stato girato all’interno di una fabbrica dismessa.

Laura Trevini Bellini

 

Ecco il mio nuovo sito!

danielasavoldi.com

e due nuovi teaser per dirvi che tra non molto uscirà Trasformazioni!