Appuntamenti di Ottobre

Ed eccoci ad Ottobre e alle nuove date del mese 🙂

Sabato 5 dalle 16:00 alle 19:00  a Verona presso lo  Store di Marina Rinaldi :

A Poetry Abstraction’ di Diego Tortelli, la  performance site specific creata appositamente per il lancio della nuova capsule di Marina Rinaldi by Roksanda.

I danzatori selezionati per ‘A Poetry Abstraction’ sono Fabio Calvisi, Giovanni Leone, Vanessa Loi e Angelica Mattiazzi, accompagnati dal violoncello di Daniela Savoldi.

 

Sabato 5 dalle 21:15 alle 00:00 a Brescia presso il Museo di Santa Giulia :

Le Lunatiche di Marina Rossi , una performance di danza e musica creata appositamente per la Notte Della Cultura. Alla danza Marina Rossi e alla musica Daniela Savoldi.

 

Domenica 6 alle 18:30 a Milano presso La Palazzina Liberty :

I Kemana in Concerto , un progetto che non ha un luogo definito, ma è in viaggio. Attinge da paesaggi musicali di tutto il mondo, ne esplora i ritmi, ne assapora le lingue, ne ricerca le timbriche.

Serena Ferrara, voce
Daniela Savoldi, violoncello
Simone Mor, chitarra
Luca Canali, percussioni

71348465_1143096425874479_1441685758078353408_n

 

Venerdì 11 alle ore 20:45 a Toscolano Maderno presso l’Auditorium Scuola Media

Across The Universe

Concerto di parole, musica e suoni per un viaggio che ci porta tra i Corpi Celesti alla scoperta delle voci e dei misteri dello Spazio.

Si riconferma la complicità tra alcune delle artiste bresciane più note: la regista sara poli, l’attrice laura mantovi e la violoncellista daniela savoldi.
Suggestioni raffinate per avviluppare di poesia i misteri del Cielo. I suoni creati dalle emissioni radio magnetiche captate da Voyager 1, Voyager 2, Cassini e le voci dei protagonisti della missione Apollo 11 risvegliano emozioni sospese.

Le musiche originali aprono uno spiraglio nell’incommensurabile vastità dell’Universo.

 

web Toscolano

 

Domenica 20 ottobre alle ore 17:30 a Roè Volciano presso la Cappella dell’Ex Opificio

Il Gruppo Amaranta presenta “Milada”

I diritti umani e i prigionieri politici del XXI secolo.

Come un faro di democrazia e coraggio, il racconto eroico di Milada é un pezzo significativo di questo mosaico. La sua determinazione, resilienza e eroismo e il suo contributo alla storia l’hanno resa uno dei simboli più importanti di ciò che si può raggiungere di fronte alle avversità estreme. Un viaggio nel cuore e nell’essenza della forza che porta ognuno di noi che ascolta la sua storia, a cercare con coraggio la realizzazione del proprio destino libero e trovare la forza per permetterci di vivere in un mondo di speranza.

68681000_1673797142751706_2608961597439213568_o

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...