
Ringrazio Maria Parmigiani per i bellissimi scatti del Concerto in Solo del 18 giugno al Carme
Primo concerto in Solo dell’anno salutando il sole che sorge nella natura … una meraviglia.
Sabato 12 giugno ore 06:15 al Parco Archeologico di Seradina-Bedolina
Link Evento : https://fb.me/e/1sa8ONwXY
Felice di partire con i live del 2021 sperando sia il primo di tanti altri!
Onoratissima di aprire le danze con Alessandro Sipolo alla Latteria Molloy ….
felice di ripartire da Brescia …. la mia città preferita …
ancora alcuni biglietti disponibili per il primo show delle 18:00 🙂
https://www.mailticket.it/manifestazione/J830/ALESSANDRO_SIPOLO_H18?
Foto di Daniele Di Chiara
Cari amici eccoci rientrati dalle vacanze e si riparte con l’energia a mille!
Qui i prossimi appuntamenti musicali
il 6 settembre alle ore 20:00 con Filippo Garlanda alla voce ed io al violoncello racconteremo la bellissima opera di Italo Calvino “Il Barone Rampante”
il 10 settembre accompagnerò la performance di danza A Poetry Abstract per un evento speciale e privato a Parigi
il 14 settembre sempre con la danza a Roma
il 20 settembre con Davide Bonetti alla fisarmonica accompagneremo la lettura “La Strada Dei Sapori” a cura di Gabriella Tanfoglio
il 21 settembre “A Poetry Abstract” a Milano il 26 settembre a Palermo e il 28 settembre a Bari
il 29 settembre la prima data del tour Acquapunk di Vincenzo Fasano il bravissimo cantautore mantovano
Un piacevole settembre a tutti! 🙂
Daniela
Anche quest’anno molti concerti con gli amici Corimè (Maurizio e Roberto Giannone) e il bravissimo e buon amico Davide Dejana.
il 4 agosto abbiamo suonato a Brescia al Parco Ducos per un Festival nei quartieri di periferia, una bella iniziativa organizzata da Fasolmusic e la bravissima fotografa Paola Parisi ci ha fotografati …. ecco i suoi magnifici scatti. Grazie Paola!
Festa della musica di Brescia 24/06/2017
grazie alle Insolite Note e a Lala per avermi invitata
Mille Grazie a Gustavo Tagliaferri e a Justkidsmagazine per la recensione di Trasformazioni
Auguro un buon 2017 a tutti ricco di belle sorprese con un piccolo video di Sorprendi filmato da Enrico Vezzola ,che ringrazio tantissimo, al Piccolo Teatro Libero.
Buone Sorprese a tutti !!!
Da oggi è online il video realizzato da Erica Terenzi e coreografato da Marina Rossi per il brano “People” contenuto nel mio album “Trasformazioni” ed è visibile in anteprima su RADIORECTANGLE in Belgio, WIRED ITALIA e BODYSPACE in Portogallo
“People” è il primo video dall’album Trasformazioni”di Daniela Savoldi, violoncello solo e loop station.
La musicista ha fortemente voluto sperimentare la contaminazione con la danza contemporanea lavorando dal vivo con i performers durante le tappe precedenti alla realizzazione dei video. Questo tipo di incontro, umano e artistico, ha permesso di creare un legame significativo e giusto per la realizzazione dell’intero lavoro.
La musica nasce da suggestioni raccolte nel tempo, da appunti e tracce lontane ma ben presenti nei desideri dell’artista.
In un’onda si rivela il canto del violoncello: armonia e bellezza di individui spinti come in un’eco, l’uno all’altro. Via via nella partitura si sovrappongono, in crescendo, dissonanze e suoni aspri che parlano del disincontro possibile, fino alla tensione massima degli armonici che, però placandosi, concedono nuovi equilibri.
I performers, guidati dalla coreografa e danzatrice Marina Rossi, seguono la suggestione del canto: una piccola folla, un insieme di presenze che ridefinisce uno spazio e lo permea secondo i principi della contact- improvisation. Lavorando a un canovaccio coreutico e drammaturgico, “People” è dunque un insieme di possibilità, di situazioni, tra creazione istantanea e partiture fisiche danzate in gruppo, in duo o in trio.
Protagonista un coro di performers che danza a fior di pelle in un processo in cui le relazioni non sono prestabilite: l’incontro con la presenza dell’altro sorprende i danzatori ad occhi chiusi facendo emergere qualcosa di completamente nuovo, sottile, fragile.
Ciascun duo è stato costruito attraverso un processo di stop and rewind: perché si chiarissero, portate ad emersione e consapevolezza, le modalità con cui gli interpreti sono arrivati a una situazione di contatto, quali le scelte e le strade in cui la danza ha generato una presa, un disequilibrio, una caduta.
Il video è di Erica Terenzi e segue gli input musicali e coreografici: all’aumentare della stratificazione sonora, si sovrappone, si ripiega sulle sue stesse scene, determinando un cortocircuito di frame in repeat che creano il caos visuale. Si amplifica così l’apice drammatico che d’istinto si percepisce durante l’ascolto di “People”, quando la partitura si fa disarmonica, emotivamente lacerante.
Le immagini privilegiano la sensorialità dei momenti più intimi, quasi più segreti della danza. Il video è stato girato all’interno di una fabbrica dismessa.
Laura Trevini Bellini