Felice e onorata di far parte di questo progetto musicale dove molti artisti hanno contribuito con la loro musica.
Copio e incollo le belle parole di Francesca Serotti di Lady Blunt Records
Oggi esce l’album ’Mediterraneo’ su tutte le piattaforme digitali.
‘Mediterraneo’ è un lavoro corale, a cui hanno partecipato 15 meravigliosi musicisti, componendo musica ispirata al mare.
Per festeggiare il nostro primo anno di Lady Blunt Records abbiamo deciso di stringerci, di unirci, di farci e fare un regalo. Tutti i proventi di questa Collection verranno devoluti in beneficienza a due realtà impegnate nel Mar Mediterraneo su due fronti: quello ecologico (Marevivo Onlus) e quello umanitario (Mediterranea Saving Humans).
Siamo convinti che la musica sia in grado di portare un cambiamento, di dare un messaggio positivo e di speranza: un messaggio d’amore.
Se volete supportare questo progetto, potete acquistare l’album via Bandcamp.
Felicissima e onorata di far parte della colonna sonora del film documentario : The Man of Trees
Il film d’Arte “The Man of Trees” è un progetto indipendente dell’associazione mater-ia nato nel 2017 e portato a termine solo nel febbraio 2019 con il supporto della Fondazione di Sardegna.
Si tratta di un opera completa di 65’, una ricerca a 360° nata dalla volontà di far convivere tanti linguaggi tra cui la poesia, il cinema, la pittura, la danza e la musica.
Il film interamente girato in Sardegna, è stato presentato al festival Solaris di Nizza in Francia il 30 maggio 2019 e attualmente è ancora inedito in Italia.
Di seguito il calendario delle altre proiezioni:
– 2/3 novembre 2019: (winner best narrative fature film) London Eco Film Festival “sostenuto da Greenpeace”
– 10 novembre 2019: (prima visione in Sardegna) Museo Nivola di Orani, introduce Antonella Camarda
– 12 novembre 2019 festival delle foreste di Bergamo
– 15 novembre 2019 Società Umanitaria presso la Cineteca di Cagliari, introduce Antonello Zanda.
Altre date e proiezioni work in progress da confermare.
A production: mater-ia 2019
with the support of: Fondazione di Sardegna
Executive producers:
Tore Manca, DanielaTamponi
Co – producer: Giovanni Salis
Partnership: Moviment’Arti, Lips: lega italiana poetry slam, Amerindia Cinema, WWF Italia.
Public Sponsorship: Comuni di Sassari, Ploaghe, Ossi, Tempio, Luras, Giave, Scano di Montiferro, Neoneli.
Sabato 5 dalle 16:00 alle 19:00 a Verona presso lo Store di Marina Rinaldi :
A Poetry Abstraction’ di Diego Tortelli, la performance site specific creata appositamente per il lancio della nuova capsule di Marina Rinaldi by Roksanda.
Sabato 5 dalle 21:15 alle 00:00 a Brescia presso il Museo di Santa Giulia :
Le Lunatiche di Marina Rossi , una performance di danza e musica creata appositamente per la Notte Della Cultura. Alla danza Marina Rossi e alla musica Daniela Savoldi.
Domenica 6 alle 18:30 a Milano presso La Palazzina Liberty :
I Kemana in Concerto , un progetto che non ha un luogo definito, ma è in viaggio. Attinge da paesaggi musicali di tutto il mondo, ne esplora i ritmi, ne assapora le lingue, ne ricerca le timbriche.
Venerdì 11 alle ore 20:45 a Toscolano Maderno presso l’Auditorium Scuola Media
Across The Universe
Concerto di parole, musica e suoni per un viaggio che ci porta tra i Corpi Celesti alla scoperta delle voci e dei misteri dello Spazio.
Si riconferma la complicità tra alcune delle artiste bresciane più note: la regista sara poli, l’attrice laura mantovi e la violoncellista daniela savoldi.
Suggestioni raffinate per avviluppare di poesia i misteri del Cielo. I suoni creati dalle emissioni radio magnetiche captate da Voyager 1, Voyager 2, Cassini e le voci dei protagonisti della missione Apollo 11 risvegliano emozioni sospese.
Le musiche originali aprono uno spiraglio nell’incommensurabile vastità dell’Universo.
Domenica 20 ottobre alle ore 17:30 a Roè Volciano presso la Cappella dell’Ex Opificio
Il Gruppo Amaranta presenta “Milada”
I diritti umani e i prigionieri politici del XXI secolo.
Come un faro di democrazia e coraggio, il racconto eroico di Milada é un pezzo significativo di questo mosaico. La sua determinazione, resilienza e eroismo e il suo contributo alla storia l’hanno resa uno dei simboli più importanti di ciò che si può raggiungere di fronte alle avversità estreme. Un viaggio nel cuore e nell’essenza della forza che porta ognuno di noi che ascolta la sua storia, a cercare con coraggio la realizzazione del proprio destino libero e trovare la forza per permetterci di vivere in un mondo di speranza.