Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
http://bit.ly/AlessandroSipoloSpazioPolaresco

Felice di partire con i live del 2021 sperando sia il primo di tanti altri!

Onoratissima di aprire le danze con Alessandro Sipolo alla Latteria Molloy ….

felice di ripartire da Brescia …. la mia città preferita …

ancora alcuni biglietti disponibili per il primo show delle 18:00 🙂 
https://www.mailticket.it/manifestazione/J830/ALESSANDRO_SIPOLO_H18?

Domenica 25 Aprile ore 20:30

Spettacolo di e con Livia Castellini alla voce recitante e canto

Davide Bonetti alla fisarmonica, cori e percussioni

Daniela Savoldi al violoncello

Riprese e montaggio a cura di Oriella Minutola

In streaming sulla pagina facebook

https://www.facebook.com/biblioteca.villanuovasulclisi

Venerdì 21 agosto Salò – Piazza Della Vittoria – ore 21:00

il Duo Madrugada in Concerto

Violoncello : Daniela Savoldi / Fisarmonica: Davide Bonetti

Viaggio nella Musica dei Popoli dal Sudamerica all’Est Europa

Un coinvolgente duo acustico.

Una fantasia sonora che non conosce fratelli e fratellastri tra i cosiddetti generi.

I virtuosismi mettono radici nelle viscere della terra, musica alta e popolare si mischiano schivando con eleganza il rischio dell’eccesso.

Intramontabili canzoni brasiliane, la vivacità del klezmer, la sensualità del tango, echi di tarantelle e musica d’autore.

Grazie al @Collettivo Clochart e ai giovani attori abili e disabili che mi hanno regalato giorni davvero intensi …. felice di esserci stata.

Tanta bella umanità per raccontare ciò che di umano ha ben poco.

ecco un articolo che racconta lo spettacolo e alcune immagini.

Gusci Umani Vuoti

gusci-

Questo slideshow richiede JavaScript.

Felicissima e onorata di far parte della colonna sonora del film documentario : The Man of Trees

Il film d’Arte “The Man of Trees” è un progetto indipendente dell’associazione mater-ia nato nel 2017 e portato a termine solo nel febbraio 2019 con il supporto della Fondazione di Sardegna.
Si tratta di un opera completa di 65’, una ricerca a 360° nata dalla volontà di far convivere tanti linguaggi tra cui la poesia, il cinema, la pittura, la danza e la musica.
Il film interamente girato in Sardegna, è stato presentato al festival Solaris di Nizza in Francia il 30 maggio 2019 e attualmente è ancora inedito in Italia.

Di seguito il calendario delle altre proiezioni:
– 2/3 novembre 2019: (winner best narrative fature film) London Eco Film Festival “sostenuto da Greenpeace”
– 10 novembre 2019: (prima visione in Sardegna) Museo Nivola di Orani, introduce Antonella Camarda
– 12 novembre 2019 festival delle foreste di Bergamo
– 15 novembre 2019 Società Umanitaria presso la Cineteca di Cagliari, introduce Antonello Zanda.
Altre date e proiezioni work in progress da confermare.

Directors: Tore Manca
Choreographic actions: Daniela Tamponi
Voice Over: Alessandro pala Griesche
Actors: Bruno Petretto, Matilda Deidda, Daniela Tamponi,Giovanni Salis.
poems written by:
Rossella Maiore Tamponi, Tore manca
Soundtrack:
Daniela Savoldi, Irma Toudjian, Arnaldo Pontis, Dalila Kayros, Coro Gabriel.

A production: mater-ia 2019
with the support of: Fondazione di Sardegna
Executive producers:
Tore Manca, DanielaTamponi
Co – producer: Giovanni Salis
Partnership: Moviment’Arti, Lips: lega italiana poetry slam, Amerindia Cinema, WWF Italia.
Public Sponsorship: Comuni di Sassari, Ploaghe, Ossi, Tempio, Luras, Giave, Scano di Montiferro, Neoneli.

Foto di Daniele Di Chiara

Cari amici eccoci rientrati dalle vacanze e si riparte con l’energia a mille!

Qui i prossimi appuntamenti musicali

il 6 settembre alle ore 20:00 con Filippo Garlanda alla voce ed io al violoncello racconteremo la bellissima opera di Italo Calvino “Il Barone Rampante”

il 10 settembre accompagnerò la performance di danza A Poetry Abstract per un evento speciale e privato a Parigi

il 14 settembre sempre con la danza a Roma

il 20 settembre con Davide Bonetti alla fisarmonica accompagneremo la lettura “La Strada Dei Sapori” a cura di Gabriella Tanfoglio

il 21 settembre “A Poetry Abstract” a Milano il 26 settembre a Palermo e il 28 settembre a Bari

il 29 settembre la prima data del tour Acquapunk di Vincenzo Fasano il bravissimo cantautore mantovano

Un piacevole settembre a tutti! 🙂

Daniela

 

Con questa bella foto di Sabrina Sisti sono Felice di annunciarvi gli impegni musicali della settimana 🙂

Il 5 aprile suonerò per il progetto musicale di Joe Bastianich “Vino Veritas” a Verona per il Fuorisalone del Vinitaly. Sul palco con me altri bravissimi musicisti : Gabriele Tirelli alle chitarre, Lorenzo Ferrari alla batteria, Giacomo Papetti al basso, Jury alle tastiere e Ronnie Amighetti ai suoni

Schermata 2019-04-02 alle 10.09.02

Il 6 aprile con Dudù Kouate al Liceo Musicale Suardo di Bergamo per presentare il suo ultimo lavoro Africation. Con me sul palco anche il bravissimo violinista Jacopo Ogliari

Schermata 2019-04-02 alle 10.16.44

Il 7 aprile sarò ospite per l’inaugurazione di un nuovo spazio culturale a Brescia 🙂

54522759_2379910418904164_6418680700903358464_o

7 APRILE – Domenica dalle ore 17
Inauguriamo l’ apertura di KOMOREBI a Brescia in Via Benedetto Croce n 31 .

VI ASPETTOOO!!!

Daniela

 

DeAndre Poa