E’ una violoncellista italo-brasiliana, collabora con numerosi artisti italiani del mondo Indie-pop e cantautoriale e alcuni artisti internazionali tra cui i Muse, Le Luci Della Centrale Elettrica, Dente, Calibro 35, Nada, Meg, Paola Turci, Lorenzo Monguzzi, Alessandro Mannarino.
Oltre alle collaborazioni musicali sono numerose quelle con la danza (la coreografa Marina Rossi) e con il teatro (Michele Comite, Gabriele Parrillo, Laura Mantovi, Sara Poli, Livia Castellini).
Dal 2018 è sponsorizzata dalla REMIC MICHROPHONES, una ditta danese che produce microfoni specifici per strumenti acustici.
Nel 2016 esce il suo primo lavoro solista “Trasformazioni” dove ha voluto creare un proprio linguaggio musicale con un violoncello e una loop-station.
Grazie a Cieli Vibranti per avermi coinvolta in questo bel progetto musicale dove tanti loro artisti collaboratori consiglieranno ogni giorno un brano musicale da ascoltare anticipato da una loro piccola presentazione. Oggi è il mio turno.
Felice e onorata di far parte di questo progetto musicale dove molti artisti hanno contribuito con la loro musica.
Copio e incollo le belle parole di Francesca Serotti di Lady Blunt Records
Oggi esce l’album ’Mediterraneo’ su tutte le piattaforme digitali.
‘Mediterraneo’ è un lavoro corale, a cui hanno partecipato 15 meravigliosi musicisti, componendo musica ispirata al mare.
Per festeggiare il nostro primo anno di Lady Blunt Records abbiamo deciso di stringerci, di unirci, di farci e fare un regalo. Tutti i proventi di questa Collection verranno devoluti in beneficienza a due realtà impegnate nel Mar Mediterraneo su due fronti: quello ecologico (Marevivo Onlus) e quello umanitario (Mediterranea Saving Humans).
Siamo convinti che la musica sia in grado di portare un cambiamento, di dare un messaggio positivo e di speranza: un messaggio d’amore.
Se volete supportare questo progetto, potete acquistare l’album via Bandcamp.
Felicissima e onorata di far parte della colonna sonora del film documentario : The Man of Trees
Il film d’Arte “The Man of Trees” è un progetto indipendente dell’associazione mater-ia nato nel 2017 e portato a termine solo nel febbraio 2019 con il supporto della Fondazione di Sardegna.
Si tratta di un opera completa di 65’, una ricerca a 360° nata dalla volontà di far convivere tanti linguaggi tra cui la poesia, il cinema, la pittura, la danza e la musica.
Il film interamente girato in Sardegna, è stato presentato al festival Solaris di Nizza in Francia il 30 maggio 2019 e attualmente è ancora inedito in Italia.
Di seguito il calendario delle altre proiezioni:
– 2/3 novembre 2019: (winner best narrative fature film) London Eco Film Festival “sostenuto da Greenpeace”
– 10 novembre 2019: (prima visione in Sardegna) Museo Nivola di Orani, introduce Antonella Camarda
– 12 novembre 2019 festival delle foreste di Bergamo
– 15 novembre 2019 Società Umanitaria presso la Cineteca di Cagliari, introduce Antonello Zanda.
Altre date e proiezioni work in progress da confermare.
A production: mater-ia 2019
with the support of: Fondazione di Sardegna
Executive producers:
Tore Manca, DanielaTamponi
Co – producer: Giovanni Salis
Partnership: Moviment’Arti, Lips: lega italiana poetry slam, Amerindia Cinema, WWF Italia.
Public Sponsorship: Comuni di Sassari, Ploaghe, Ossi, Tempio, Luras, Giave, Scano di Montiferro, Neoneli.